SABATO 14 APRILE 2018 presso Az.Agr. Cascina Braman di Gianfranco Savarino, in collaborazione con Az. Agr. Andrea Perotto e la partecipazione di Prommata e Equi-Idea l’A.S.C.I. organizza una giornata sulla trazione animale Programma ore 8,30 accoglienza e registrazione ore 9,00 che cos’è l’ASCI e introduzione alla giornata ore 9,15…
Utilizzo degli animali da lavoro in agricoltura di montagna
Domenica 22 Aprile 2018 con Marco Spinello, Prommata Francia, Albano Moscardo del gruppo Noi e il cavallo Verona, e Associazione Wwoof Italia (wwoof.it) ore 9.30 breve presentazione dell’associazione Wwoof italia, del progetto “Trazione Animale”, e dell’azienda ospitante introduzione sull’utilizzo degli animali da tiro, asini, muli, cavalli; introduzione sugli attrezzi agricoli trainati,…
Seconda guida pratica
La seconda guida pratica, che da tempo abbiamo annunciato è fortemente in ritardo. Le attività di ricerca in collaborazione con l’associazione Schaff mat Päerd riguardante le prove pratiche delle attrezzatzure con misurazioni e rilievo di dati scientifici, hanno assorbito tutte le energie, comunque si spera di poter raggiungere lo scopo alla…
Progetto “Sarchio”
Finalmente, dopo aver trascorso anni ad usare la vecchia sarchiatrice del nonno, dopo che questa ha dato tutto quello che poteva, abbiamo deciso di costruire una nuova sarchiatrice regolabile per l’orticoltura e il vivaismo. E’ nato così il progetto “Sarchio”, per ora inizia con un prototipo e una miniserie, per…
Castello di Tassarolo corsi 2018
A Castello di Tssarolo ( www.castelloditassarolo.it ) , anche quest’anno si svolgono i corsi di formazione per la trazione animale, corsi di primo e secondo livello come dal calendario sottostante: Marzo: 10-11, 24-25. Aprile: 21-22, 29-30. Ottobre: 6-7, 13-14, 27-28. Novembre: 17-18.
Orticoltura in Val di Gresta
Sabato 8 aprile 2017 Nomesino (comune di Mori – Val di Gresta – Trentino) Il gruppo di lavoro della Val di Gresta in collaborazione con “Noi e il Cavallo” e l’associazione“Schaff mat Päerd” organizza una giornata teorico-pratica, con prove in campo, dedicata all’analisi dei vantaggi della trazione animale in orticoltura,…
Castello di Tassarolo corsi 2017
Nell’azienda vitivinicola “Castello di Tassarolo“, da anni si fanno dei corsi di formazione per l’utilizzo dei cavalli da tiro in agricoltura, silvicoltura ed agricoltura, utili per il neofita che desidera comprendere meglio l’argomento ed apprendere le nozioni di base per una futura attività in trazione equina. Qui di seguito il calendario…
Incontro nei Paesi Bassi
Il 28 e 29 Ottobre 2016 si è tenuto un incontro con l’associazione Schaff mat Päerd e Gaast’sperges in Frisia a Sondel. In questa occasione è stato testato il nostro Multi-V in una coltura di asparagi. Sono state eseguite delle prove di trazione con misurazioni degli sforzi di tiro con diversi accessori, il…
Come coltivare in montagna con gli asini
Domenica 11 Settembre 2016 si terrà a Trappa di Sordevolo (BI) una giornata pratica sull’orticoltura di montagna con l’aiuto degli asini da tiro. Marco Spinello, referente italiano dell’associazione Prommata propone questa giornata di lavoro dalle ore 9,30 alle 17,30, costo € 30,00 compreso il pranzo. per maggiori informazioni: tel. 0144…
TRAIT COMT’EST
Il 26-27-28 Agosto 2016 si terrà in Francia a Magnyy-Cours (58) una manifestazione internazionale riguardante il lavoro con i cavalli da tiro in agricoltura e silvicoltura. Possibilità di vedere anche in opera le attrezzature più moderne presenti sul mercato., Per maggiori informazioni: www.aptc.fr