Sabato 8 aprile 2017
Nomesino (comune di Mori – Val di Gresta – Trentino)
Il gruppo di lavoro della Val di Gresta in collaborazione con
“Noi e il Cavallo” e l’associazione“Schaff mat Päerd”
organizza una giornata teorico-pratica, con prove in campo,
dedicata all’analisi dei vantaggi della trazione animale in orticoltura,
nell’ottica di preservare la fertilità biologica del terreno.
Sono previsti anche cenni teorici e pratici inerenti alla psicologia del cavallo
in relazione al lavoro nei campi.
Programma:
ore 9.00 Ritrovo nella piazza di Nomesino.
ore 9.15 Cenni di psicologia del cavallo relatore Lorenzo Campedelli, agricoltore e addestratore di cavalli (L’abete Rosso – azienda agricola Lorenzo Campedelli).
ore 10.30 La trazione animale e la fertilità del suolo, relatore Enzo Mescalchin tecnico dell’Istituto Agrario F. Mach San Michele all’Adige (Tn).
ore 12.00 Pausa pranzo.
ore 13.30–16.00 Presentazione del gruppo “Noi e il cavallo” e dell’associazione “Schaff mat Paerd”, dimostrazione in campo di una nuova seminatrice per patate a trazione animale e di altre lavorazioni in orticoltura.
Contatti:
Lorenzo Campedelli 349-6425620 lorenzocampedelli@hotmail.com
Adriano Beltrami 331-9198414 elisabert85@libero.it
Albano Moscardo 340-0049775 albano.moscardo@gmail.com
Si consigliano calzature comode ed abbigliamento adeguato al clima montano.
E’ stata prevista una quota di iscrizione di € 15,00 comprensivi del pranzo.
Obbligatoria la prenotazione
In caso di pioggia la giornata sarà rimandata a data da definirsi